Casa AL

Il progetto descritto per l’abitazione nelle campagne di Mola di Bari si presenta come un esempio virtuoso di architettura sostenibile e adattata al contesto. La scelta di un impianto in pianta orientato est-ovest permette di ottimizzare l’illuminazione naturale, contribuendo a ridurre il fabbisogno energetico per l’illuminazione artificiale e offrendo un ambiente interno luminoso e accogliente.

I pergolati sono una soluzione ingegnosa per schermare l’abitazione dalla luce solare diretta durante i mesi estivi, garantendo un comfort termico senza sacrificare la luminosità degli spazi interni. La presenza di un giardino ricco di essenze arboree e vegetazionali non solo arricchisce l’estetica del luogo, ma favorisce anche la biodiversità e il benessere degli abitanti, offrendo aree di relax e connessione con la natura.

Le linee essenziali e i volumi semplici della costruzione rispecchiano un design contemporaneo che si integra armoniosamente con il paesaggio rurale circostante. L’uso del colore bianco per le pareti, assieme ai rivestimenti in pietra a secco, rievoca una tradizione costruttiva locale, conferendo un tocco di eleganza e leggerezza all’abitazione.

La scelta dei materiali, come legno e mattoni di calce canapa, sottolinea l’impegno verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. Questi materiali non solo offrono eccellenti performance termiche, ma contribuiscono anche a un ambiente sano grazie alla loro capacità di regolare l’umidità interna. In questo modo, l’abitazione non solo soddisfa le esigenze abitative, ma si propone come un modello di costruzione eco-compatibile, capace di rispondere ai criteri di comfort e sostenibilità energetica.

In conclusione, questo progetto rappresenta un approccio innovativo e rispettoso dell’ambiente, in grado di valorizzare il territorio di Mola di Bari e di offrire un’abitazione confortevole e sostenibile per i suoi abitanti.

Anno di Costruzione: 2023
Luogo di Costruzione: Mola di Bari
Software UtilizzatoAutodesk Revit
Dimensione del Fabbricato110 Mq