Casa DPM

La casa di campagna situata nel territorio agricolo di Castrignano del Capo rappresenta un esempio pregevole di architettura rurale salentina, caratterizzata da forme semplici e volumi ben definiti. La sua posizione strategica consente una buona esposizione al sole, garantendo illuminazione naturale durante tutto l’anno.

Il volume principale dell’abitazione comprende la zona giorno e le camere da letto, mentre la cucina si trova all’interno di un corpo di fabbrica tipico, a forma di “Liama”. Questa struttura, emblematicamente legata all’architettura locale, contribuisce a creare un forte legame con la tradizione culturale della regione.

La casa non è solo un rifugio, ma si integra armoniosamente con il paesaggio circostante, grazie alle ampie aperture della zona giorno e della camera padronale che offrono una vista incantevole sul panorama rurale e sul mare. La disposizione degli spazi, con setti di muratura che definiscono e delimitano la scala che conduce al tetto, riflette un design pensato per valorizzare l’interazione con l’ambiente.

I materiali utilizzati, come l’intonaco a base di calce, i pavimenti in battuto di cemento, il pergolato in legno e le canne di bambù, conferiscono all’abitazione un carattere autentico e rustico, rendendola non solo un luogo di soggiorno, ma anche un simbolo di sostenibilità e rispetto per il contesto rurale. Questa casa, quindi, è un perfetto esempio di come l’architettura possa rispecchiare e valorizzare l’identità locale, creando spazi che sono al contempo funzionali e esteticamente gratificanti

Anno di Costruzione: 2017
Luogo di Costruzione: Castrignano del Capo
Software UtilizzatoAutodesk Revit
Dimensione del Fabbricato100 Mq