Casa SP

E’ un progetto di paesaggio ed architettura che punta a rigenerare la polarità multi-sfaccettata a sud del territorio costruito del comune di Gagliano del Capo.

L’intervento crea un nuovo complesso architettonico ha natura residenziale e si colloca in maniera prospiciente la Via Pirandello.

Nuovo landmark di una città che cambia, il progetto propone una serie di interventi interni al lotto stesso, concepiti come legante del suo tessuto urbano che manca di un’identità precisa nonostante la frequentazione forte e dinamica di cui è protagonista l’intera area.

Il concept mira alla razionalizzazione dei flussi di spostamento nell’area privata e all’implementazione della pedonalità interno/esterno: il verde diviene attore principale della transizione proposta, sia attraverso la creazione di un giardino ai piedi del nuovo complesso, sia attraverso l’attivazione d’un paesaggio naturale diffuso. Verde puntiforme sarà collocato in posizione est così da far diventare lo spazio esterno un nuovo luogo d’aggregazione relazionale.

Questo processo inserisce la realizzazione in un concetto di sistema permeabile alla piccola scala urbana che punta all’impiego di risorse già prodotte, mitiga gli effetti sull’intorno costruito ed apre a nuovi scenari di natura architettonica contemporanea.

Il nuovo edificio è composto prevalentemente da due livelli fuori terra, che si sviluppano in orizzontale alternando pieni e vuoti in entrambi i livelli. Al piano terra l’edificio si sviluppa da est verso ovest, andando a generare un naturale prolungamento dell’area “cortile” in posizione ovest.

La facciata rappresenta, tuttavia, l’elemento più dinamico dell’intervento. Essa si adatta e cambia coerentemente con lo sviluppo della vita interna dell’edificio e nelle tre restanti esposizioni. Il vetro è protagonista: sia come elemento di trasparenza, sia come motivo di composizione, grazie ad elementi che mutano la propria inclinazione a mano a mano che acquistano verticalità.

Un enorme elemento architettonico caratterizza la stessa scala architettonica, diventando nelle ore notturne un vero e proprio landmark luminoso.

Anno di Costruzione: 2022
Luogo di Costruzione: Gagliano del Capo
Software Utilizzato:Cad to BIM
Dimensione del Lotto:675 mq