Villa DR

Il progetto crea un’interazione armoniosa con il contesto naturale circostante, conferendo all’abitazione un senso di calore e accoglienza. La scelta di materiali eco-sostenibili è stata determinante nel rispetto dell’ambiente e nel mantenimento dell’identità locale, garantendo al contempo un comfort abitativo elevato.

Le volte a stella, simbolo dell’architettura tradizionale pugliese, non solo arricchiscono esteticamente gli interni, ma contribuiscono anche a una migliore ventilazione e illuminazione naturale, migliorando la qualità della vita degli occupanti. La grande vetrata, fulcro della zona giorno, permette un continuo dialogo tra gli spazi interni ed esterni, favorendo un’illuminazione naturale che muta durante il giorno, regalando così scenari sempre diversi.

All’esterno, le terrazze attrezzate sono perfette per momenti di convivialità e relax, permettendo di godere del panorama unico di Santa Maria di Leuca. La scelta di piante locali per il giardinaggio non solo migliora l’estetica, ma rende anche l’ambiente più sostenibile, richiedendo minori risorse idriche e manutenzione.

Questo progetto, che unisce tradizione e modernità, rappresenta un esempio di come sia possibile recuperare e valorizzare un patrimonio architettonico, creando spazi funzionali e al contempo poetici, dove la bellezza della natura e il design ragionato si fondono in armonia. La villa diventa così un rifugio privilegiato, dove il tempo sembra sospeso, e il mare è sempre a portata di sguardo.

Anno di Costruzione: 2018
Luogo di Costruzione: Santa Maria di Leuca
Software UtilizzatoAutodesk Revit
Dimensione del Fabbricato120 Mq