Villa MM

Il progetto di recupero del fabbricato situato a Santa Maria di Leuca rappresenta un’interessante opportunità per restituire vita a una struttura degli anni ’80, adeguandola alle esigenze contemporanee e valorizzando il contesto naturale circostante.

L’intervento prevede una trasformazione sia interna che esterna, con l’intento di rendere l’edificio armonioso e in sintonia con l’architettura tradizionale della zona, in particolare attraverso l’uso di linee strombate. Queste forme fluide e organiche richiamano l’estetica della “liama”, tipica delle costruzioni locali, creando un’affascinante interazione tra la luce e le ombre, che varia durante il corso della giornata.

La configurazione quadrata dell’edificio è progettata per massimizzare la vista sul mare. A sud, è situata una zona giorno luminosa e confortevole, accompagnata da una camera da letto che offre panorami mozzafiato. La cucina, strategicamente posizionata, beneficia dell’illuminazione naturale sia dal giardino a nord che dallo spazio esterno a ovest, assicurando un ambiente solare e accogliente.

Il giardino circostante non è solo un elemento di delimitazione, ma diventa un vero e proprio spazio vitale per la convivialità e il relax, dotato di aree attrezzate che offrono viste notevoli sul mare. La scelta di diverse essenze e alberature arricchisce ulteriormente l’ambiente, creando un’atmosfera rilassante e naturale.

All’interno, la palette di colori bianco e celeste non solo riflette il paesaggio marino circostante, ma contribuisce anche a creare spazi luminosi e ariosi, valorizzando il design e promuovendo un’armonia visiva. Questo progetto non è solo un recupero edilizio, ma un invito a vivere in simbiosi con la bellezza del territorio di Santa Maria di Leuca

Anno di Costruzione: 2018
Luogo di Costruzione: Santa Maria di Leuca
Software UtilizzatoAutodesk Revit
Dimensione del Fabbricato80 Mq