Il progetto di questa abitazione a Castrignano del Capo (LE) si distingue per le sue forme squadrate e i volumi ben definiti, che si integrano armoniosamente nel contesto abitativo circostante. La struttura è concepita su due livelli, con un piano terra caratterizzato da una spaziosa zona giorno open space.
La zona giorno con le ampie aperture poste sui i tre lati, risulta particolarmente luminosa e accogliente, mentre la cucina è protetta da una veranda che si affaccia sul giardino esterno, creando un ambiente ideale per il relax e la convivialità.
I servizi, sapientemente posizionati a nord e ovest, garantiscono massima funzionalità e privacy. Il collegamento verticale tra i piani è affidato a una scala a vista, che diventa un elemento centrale e di design, illuminata da una luce zenitale che attraversa il piano di copertura, conferendo un ulteriore tocco di eleganza all’ambiente.
Al piano primo, la zona notte è concepita per offrire comfort e tranquillità, con camere da letto dotate di balconi che consentono l’accesso diretto all’esterno, permettendo agli abitanti di godere della vista e dell’aria aperta. Un angolo studio è stato previsto per favorire la produttività e lo studio in un ambiente riservato.
Il giardino, arricchito con arbusti e piante, completa l’abitazione, creando un habitat naturale che si fonde con l’architettura. I materiali utilizzati, come il mattone di calce canapa e gli intonaci naturali a base di calce canapa, non solo rispondono a criteri di sostenibilità, ma contribuiscono anche a un’estetica semplice e lineare, in armonia con l’ambiente circostante.
In sintesi, si tratta di un progetto che unisce funzionalità, estetica e sostenibilità, realizzando un’abitazione moderna e accogliente.