Piazza San Rocco

Il progetto di che trattasi, afferente il tema della Valorizzazione di potenziali “METE TURISTICHE”, comprende, oltre agli interventi materiali, azioni immateriali complementari a sostegno degli interventi, quali attività di coinvolgimento partecipativo di associazioni “non profit” locali, attraverso azioni di comunicazione, diffusione e sensibilizzazione.
Se il concetto di salvaguardia, recupero e tutela del patrimonio architettonico di questa realtà urbana, può essere esteso anche al recupero di peculiari attività artigianali, oltre che la tutela, salvaguardia e valorizzazione storico-antropico dei luoghi, allora, il lavoro progettuale proposto, ha un profondo senso nel fare un sistema dinamico di alta finalità culturale ed economica, i cui riflessi sul sistema economico non solo locale ma comprensoriale, produrranno benefici e vantaggi, favorendo ed integrando in tal modo, lo sviluppo sociale, culturale ed economico in funzione di un turismo sostenibile, anche nell’ottica di un turismo inclusivo.
Infatti, l’immissione in queste realtà urbane, oggi parzialmente in abbandono, oltre a consentire visioni culturali, potendo apprezzare le specifiche tipologie costruttive, per la maggior parte oggi quasi del tutto inedite e sconosciute, proprio l’attuazione di un programma atto a favorirne l’accessibilità, consentirebbe poterli partecipare alla conoscenza collettiva, strappandoli così dal dormiente oblio, in cui oggi versano.
E tutto ciò, deve essere caratterizzato con la necessaria alienazione di materiali estranei a tali contesti, in primis l’asfalto, che ancora ne caratterizza buona parte della viabilità del centro storico.
Dava un senso di serena armonia, molto più lo sterrato orlato dalle zanelle in basolato di un tempo, fino alla passata generazione degli anni ’50, rispetto allo stato attuale, caratterizzato da zanelle in basolato ed asfalto.
Il progetto in se, dell’importo complessivo pari ad € 970.000,00, fa parte di un complesso ed esteso ambito urbano (centro storico) e mira alla rigenerazione urbana dello stesso, ad oggi in corso di realizzazione.